Cos'è uomo tigre?

Uomo Tigre

L'Uomo Tigre (タイガーマスク, Taigā Masuku) è un personaggio immaginario di un manga e anime giapponese creato da Ikki Kajiwara. La sua vera identità è Naoto Date (伊達直人, Date Naoto).

  • Trama: Naoto Date era un orfano cresciuto in un orfanotrofio chiamato Zipangu. Divenne un wrestler professionista spietato e scorretto, addestrato nell'organizzazione malvagia "Tana delle Tigri" (虎の穴, Tora no Ana), che preparava lottatori senza scrupoli, disposti a tutto pur di vincere. Dopo aver vinto numerosi incontri e guadagnato fama, Naoto decise di cambiare rotta.

  • Motivazioni del cambiamento: Tornato in Giappone, fece visita all'orfanotrofio dove era cresciuto e si affezionò ai bambini. Decise di utilizzare le sue abilità nel wrestling per proteggerli, donando i suoi guadagni all'istituto. Questa decisione lo portò in conflitto con la Tana delle Tigri, che lo considerava un traditore.

  • Conflitto con la Tana delle Tigri: L'organizzazione inviò una serie di wrestler ancora più spietati e crudeli per eliminarlo e punirlo per il suo tradimento. Ogni avversario rappresentava una sfida sempre più grande per Naoto, costringendolo a spingere le sue abilità al limite.

  • Popolarità e Impatto Culturale: L'Uomo Tigre divenne un simbolo di giustizia e altruismo, ispirando molti bambini e adulti. La serie animata ebbe un enorme successo in Giappone e in diversi paesi del mondo, tra cui l'Italia.

  • Legacy: Il personaggio dell'Uomo Tigre ha avuto un impatto duraturo sulla cultura popolare giapponese, influenzando altri manga e anime, nonché il mondo del wrestling professionale. L'anonima donazione di zaini e materiale scolastico a orfanotrofi, spesso firmata "Naoto Date", divenne un fenomeno sociale conosciuto come il "fenomeno dell'Uomo%20Tigre" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fenomeno%20dell'Uomo%20Tigre).

  • Tecniche di wrestling: L'Uomo Tigre è noto per il suo stile di wrestling acrobatico e le sue tecniche spettacolari, come il "Tiger%20Suplex" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tiger%20Suplex).

  • Seguiti e Reboot: La popolarità del personaggio ha portato a diversi seguiti e reboot, tra cui Tiger Mask W e Tiger Mask Nisei.